Come creare un template di Utility

I template di tipo Utility vengono utilizzati per inviare comunicazioni informative o transazionali relative ad azioni già avviate dall’utente, come:

  • conferme di appuntamento
  • aggiornamenti sull’account
  • notifiche di pagamento o fatturazione
  • messaggi di riepilogo ordine o assistenza

Sono fondamentali quando si vuole comunicare al cliente fuori dalla finestra di 24 ore in modo conforme alle policy di META

 

Fase 1 – Accedi alla sezione Templates

Dal menu laterale di WA Smart Business, clicca sulla voce “Templates” e poi su “Aggiungi Nuovo Modello“.

 

Fase 2 – Inserisci il nome del template

All’interno della sezione “STEP 1GENERALE” nel campo “Nome Template del messaggio, scrivi un nome descrittivo e facilmente riconoscibile, che ti aiuti a identificarlo rapidamente in futuro.
Ti consigliamo di usare una nomenclatura chiara e coerente, come:

  • conferma appuntamento
  • notifica pagamento
  • riepilogo ordine cliente

Il nome non sarà visibile al cliente finale, ma serve solo per uso interno, quindi privilegia la funzionalità rispetto all’estetica.

Suggerimento: evita nomi generici come “template1” o “messaggio_test” perché renderanno più difficile la gestione in futuro, soprattutto quando avrai molti template attivi.

Nell’esempio qui sotto, è stato definito il nome “conferma appuntamento

 

Fase 3 – Scegli la categoria di template “Utility”

All’interno della sezione “STEP 2 – CATEGORIA TEMPLATE” seleziona la categoria “Utility“, dedicata a messaggi di servizio su ordini, account o appuntamenti.

Approfondisci guardando alcuni esempi di template di utility.

 

Fase 4 – Inserisci un titolo (facoltativo)

All’interno della sezione “STEP 3 – TITOLO (Facoltativo)“, il campo è opzionale, ma può migliorare la chiarezza del messaggio agli occhi del destinatario. Questo elemento compare in grassetto in alto nella conversazione WhatsApp.

Hai diverse opzioni tra cui scegliere:

  • Nessuno: nessun titolo verrà mostrato nel messaggio
  • Testo: puoi inserire una breve frase introduttiva (Esempio: “Appuntamento confermato” oppure “Riepilogo ordine”)
  • Immagine (Formato JPG o PNG, dimensione massima 4MB): puoi caricare un’immagine che verrà mostrata come intestazione (Esempio: un logo o un’anteprima prodotto)
  • Documento (Formato PDF, dimensione massima 10MB): permette di allegare un file PDF
  • Video (Formato MP4, dimensione massima 12MB): puoi allegare un breve video da mostrare in anteprima
  • Luogo: consente di inserire una posizione geografica con mappa (utile, ad esempio, per indicare la sede dell’appuntamento).

In questo step è stata scelta l’opzione “Testo“, con il titolo: Appuntamento confermato

 

Fase 5: Scrivi il corpo del messaggio

All’interno della sezione “STEP 4 – CORPO DEL MASSAGGIO inserisci il testo principale del template. Se vuoi rendere il messaggio personalizzabile (Esempio: nome cliente, data appuntamento, numero ordine), puoi inserire delle variabili dinamiche.

  1. Clicca sul pulsante “Aggiungi variabile” sotto il campo del messaggio.
  2. Apparirà un riquadro azzurro nella sezione sottostante, dove dovrai definire a cosa serve quella variabile.

Se nel corpo del messaggio scrivi:

» Esempio: Ciao {{1}}, ti confermiamo l’appuntamento con il nostro tecnico per il giorno {{2}} alle ore {{3}} presso l’indirizzo {{4}}. Per qualsiasi esigenza puoi contattarci qui {{5}}.

dovrai definire manualmente nel riquadro azzurro ogni singola variabile aggiunta:

  1. Variabile 1: NOME (bisogna definire un esempio nel campo della variabile 1, che nel riquadro ha come segnaposto “{ 1 } Inserisci un esempio per il campo dinamico” )
  2. Variabile 2: DATA APPUNTAMENTO (bisogna definire un esempio nel campo della variabile 2, che nel riquadro ha come segnaposto “{ 2 } Inserisci un esempio per il campo dinamico” )
  3. Variabile 3: ORARIO APPUNTAMENTO (bisogna definire un esempio nel campo della variabile 3, che nel riquadro ha come segnaposto “{ 3 } Inserisci un esempio per il campo dinamico” )
  4. Variabile 4: LUOGO APPUNTAMENTO (bisogna definire un esempio nel campo della variabile 4, che nel riquadro ha come segnaposto “{ 4 } Inserisci un esempio per il campo dinamico” )
  5. Variabile 5: CONTATTI (bisogna definire un esempio nel campo della variabile 5, che nel riquadro ha come segnaposto “{ 5 } Inserisci un esempio per il campo dinamico” )

È possibile utilizzare fino a 8 variabili, facendo attenzione a evitare errori che potrebbero compromettere l’approvazione del template. Approfondisci come prevenire i rifiuti più comuni.

Questo passaggio è fondamentale: Meta richiede che ogni variabile venga definita chiaramente per approvare il template

 

Fase 6 – Aggiungi un piè di pagina e pulsante (facoltativo)

In questa fase puoi personalizzare ulteriormente il tuo template aggiungendo due elementi opzionali:

  • Piè di pagina (STEP 5 – PIÈ DI PAGINA (Facoltativo)): una breve frase conclusiva che viene visualizzata in fondo al messaggio. È utile per inserire un saluto, una firma o un messaggio di ringraziamento.
    » Esempio: Grazie per aver scelto il nostro servizio
  • Pulsante (STEP 6 – PULSANTI (Facoltativo)): permette all’utente di compiere un’azione diretta, come visitare un link, chiamare un numero o copiare un codice. Puoi aggiungere fino a 2 pulsanti, ma devono avere azioni diverse. In questo esempio, è stato inserito un pulsante con link per contattare l’assistenza.
    » Esempio: pulsante “Contatta assistenza” con URL: https://www.wasmartbusiness.com/contatti/

Questi elementi non sono obbligatori, ma migliorano l’efficacia del messaggio e l’esperienza dell’utente su WhatsApp.

 

Fase 7 – Invia il template in approvazione

Una volta compilati tutti i campi richiesti, clicca sul pulsante “Invia in approvazione” in alto a destra. Il template verrà inviato a Meta per la verifica e, se conforme, sarà approvato entro 24h.

Solo dopo l’approvazione da parte di META potrai utilizzarlo all’interno di automazioni o invii manuali su WA Smart Business.

 

Altre guide che potrebbero interessarti:

© 2020-2025 WA Smart Business® è un prodotto di WA Smart S.r.l.
WA SMART S.r.l. – P.Iva: 01868490622 – REA: BN 309154 – Capitale Sociale I.V. €. 10.000

Digital Agency: Comunica col WEB