Errori comuni che causano il rifiuto del template

Quando si crea un template è importante evitare una serie di errori che possono causarne il rifiuto da parte di Meta. Di seguito riportiamo i principali motivi di rifiuto e come evitarli.

 

Errori nei parametri delle variabili

  • Formato errato: i parametri devono essere scritti nella forma {{1}}, {{2}}, ecc. Evita parentesi sbagliate o simboli speciali come #, $, %.
  • Numerazione non sequenziale: i parametri devono essere continui (es. {{1}}, {{2}}, {{3}}…). Saltare numeri ({{1}}, {{2}}, {{4}}) comporta un rifiuto.
  • Messaggi troppo brevi con troppe variabili: il numero di variabili deve essere proporzionato alla lunghezza del messaggio.
  • Il messaggio non può terminare con una variabile.

 

Violazioni di contenuto

  • Contenuti che violano le Normative sulle vendite di WhatsApp (es. prezzi fuorvianti, mancanza di legal disclaimer).
  • Richieste di dati sensibili come numero completo di carta, IBAN, codice fiscale completo.
  • Contenuti minacciosi o offensivi.

 

Problemi di formattazione e limiti

  • I limiti di caratteri possono variare in base al tipo di template.
  • Attenzione al numero di emoji: esagerare può portare al rifiuto.

 

Template duplicati

Se il contenuto (testo o piè di pagina) è identico a un template già esistente, il nuovo verrà rifiutato. Ogni template deve essere univoco.

 

Mancanza di esempi

Quando si usano variabili o media (immagini, pulsanti, ecc.), è fondamentale fornire un esempio completo nel momento dell’invio per l’approvazione. Questo permette a Meta di capire come verrà visualizzato il messaggio.

 

Stato del template

Un template rifiutato può essere modificato e reinviato oppure è possibile fare ricorso. I motivi del rifiuto sono visibili su:

  • WhatsApp Manager (sezione “Modelli di messaggi rifiutati”)
  • Notifiche via email

 

I template con tipologia “Catalogo Facebook”

Se scegli questa tipologia, le card del carosello vengono generate automaticamente dal catalogo collegato e non possono essere modificate manualmente. È importante saperlo prima di scegliere questo tipo di template.

 

Consigli utili

  • Verifica sempre il testo e la formattazione prima di inviare in approvazione.
  • Evita contenuti promozionali troppo aggressivi o poco chiari.
  • Non inserire link sospetti o contenuti che potrebbero sembrare spam.

 

Seguendo queste linee guida ridurrai drasticamente il rischio di rifiuto del template da parte di Meta.

 

Altre guide che potrebbero interessarti:

© 2020-2025 WA Smart Business® è un prodotto di WA Smart S.r.l.
WA SMART S.r.l. – P.Iva: 01868490622 – REA: BN 309154 – Capitale Sociale I.V. €. 10.000

Digital Agency: Comunica col WEB