Collegare il tuo catalogo prodotti di Facebook a WhatsApp Business ti permette di mostrare e vendere i tuoi articoli direttamente in chat. In questo modo i clienti potranno visualizzare il catalogo, sfogliare i prodotti e – se attivi l’opzione carrello – anche completare ordini senza uscire dall’app.
Di seguito trovi tutti gli step per configurarlo correttamente:
Fase 1 – Accedi alla sezione Strumenti
Dal menu laterale sinistro, clicca sull’icona Strumenti.
Fase 2 – Apri il modulo Catalogo FB
Nella sezione Moduli Aggiuntivi, clicca sul pulsante Configura all’interno della card Catalogo FB.
Questo modulo ti permette di sincronizzare il catalogo prodotti del tuo account Facebook e renderlo disponibile su WhatsApp
Fase 3 – Inserisci il Business ID
Nella schermata successiva ti verrà richiesto di inserire il Business ID del tuo account Meta.
- Copia il codice Business ID da Meta Business Suite
- Incollalo nel campo dedicato su WA Smart Business
Come recuperare il Business ID:
- Accedi al tuo Meta Business Manager
- Nel menu dei collegamenti rapidi clicca su WhatsApp Manager
- Dal menu a sinistra seleziona Strumenti per l’account → Catalogo
- Scegli uno dei cataloghi disponibili e copia il relativo Business ID mostrato nella schermata.
Una volta copiato il codice:
- Incollalo nel campo dedicato su WA Smart Business.
- Se il codice non è corretto o non appartiene a un account valido, comparirà un messaggio di errore in rosso che ti avvisa del problema.
Fase 4 – Mostra il catalogo
Attiva l’interruttore Mostra catalogo per abilitare la visualizzazione del catalogo collegato al tuo account WhatsApp Business.
In questo modo gli utenti potranno vedere i prodotti direttamente dalla chat
Fase 5 – Abilita il carrello
Se desideri permettere ai clienti di effettuare ordini direttamente da WhatsApp, attiva anche l’opzione Abilita carrello.
Con questa funzione, ogni prodotto del catalogo avrà il pulsante per aggiungerlo al carrello e completare l’ordine via WhatsApp
Fase 6 – Salva le impostazioni
Una volta inserito il Business ID e configurate le opzioni desiderate, clicca su Salva in alto a destra.
Il tuo catalogo sarà così collegato e visibile direttamente su WhatsApp.
Fase 7 – Configura i pagamenti con Stripe (opzionale)
WA Smart Business ti permette non solo di mostrare il catalogo prodotti su WhatsApp, ma anche di ricevere pagamenti diretti tramite Stripe.
Questa funzione è particolarmente utile per:
- vendere prodotti direttamente in chat, senza rimandare a un sito esterno;
- offrire un checkout rapido e sicuro ai tuoi clienti;
- automatizzare il processo di ordine e pagamento.
Per attivare Stripe:
- Dal menu laterale sinistro, clicca sull’icona Strumenti
- Accedi alla sezione Pagamento Carta C
- Clicca su Configura e collega il tuo account Stripe
- Segui le istruzioni guidate per autorizzare WA Smart Business a ricevere pagamenti sul tuo conto Stripe. Se non sai come configurare in modo corretto tutti i campi clicca qui.
Una volta completata la configurazione:
- Ogni prodotto del tuo catalogo avrà il pulsante “Acquista ora” collegato al checkout Stripe
- Il cliente potrà inserire i dati della carta e completare il pagamento senza uscire da WhatsApp
- Riceverai direttamente gli incassi sul tuo account Stripe, con la sicurezza dei pagamenti certificata da Stripe
Fase 8 – Gestione degli ordini in piattaforma
Una volta collegato il catalogo e attivato il carrello, i clienti potranno aggiungere i prodotti direttamente al carrello su WhatsApp e procedere all’ordine.
Ecco come funziona:
1. L’utente aggiunge un prodotto al carrello
Il cliente seleziona l’articolo desiderato dal catalogo WhatsApp e lo inserisce nel carrello. Successivamente potrà visualizzare il riepilogo dell’ordine e cliccare su Ordina per confermare.
2. L’azienda riceve il dettaglio ordine in piattaforma
Non appena il cliente conferma, in piattaforma WA Smart Business l’azienda riceverà automaticamente il messaggio con il riepilogo dell’ordine: articoli, importi e pulsante per il pagamento (se attivo Stripe).
Grazie a questa integrazione, il processo di acquisto diventa semplice e immediato: il cliente completa l’ordine direttamente in chat e l’azienda può gestire tutto senza dover passare da sistemi esterni.