Integrare il vostro store Shopify con WA Smart Business vi permette di automatizzare le comunicazioni verso i clienti direttamente su WhatsApp.
Grazie a questa connessione, potrete inviare aggiornamenti sugli ordini, notifiche di spedizione, numero di tracciamento e altre comunicazioni personalizzate in tempo reale, migliorando l’esperienza d’acquisto e riducendo i tempi di gestione manuale
Come accedere alla sezione di integrazione Shopify
Dal menu laterale cliccate su Integrazioni
Nella schermata delle Integrazioni disponibili cliccate sul logo di Shopify
All’interno della sezione Integrazione Shopify di WA Smart Business troverai tre campi fondamentali:
- URL del Webhook da inserire in Shopify
- Token di Accesso
- URL dello Store
Questi dati servono per collegare correttamente il tuo store Shopify e attivare l’integrazione

1) URL del Webhook da inserire in Shopify
- In WA Smart Business clicca su Copia URL per copiare l’indirizzo generato automaticamente

- Accedi alla dashboard di Shopify (nomesito.myshopify.com/admin)
- Vai in Impostazioni → Notifiche
- Scorri fino alla sezione Webhook e clicca su Crea webhook
Nella finestra di configurazione del webhook:
- Evento: scegli quello che attiva il messaggio (creazione ordine, pagamento, ecc.)
- Formato: imposta JSON
- URL: incolla l’URL copiato da WA Smart Business
- Versione API Webhook: seleziona 2024-10
Ripeti la creazione del webhook per questi eventi:
- Creazione check-out
- Aggiornamento check-out
- Creazione ordine
- Aggiornamento ordine
- Evasione ordini
- Pagamento ordine
- Creazione evasione
- Aggiornamento evasione
Nota utile: Vai anche in Impostazioni → Check-out, sezione Opzioni modulo, e imposta “Numero telefonico dell’indirizzo di spedizione” su Obbligatorio (o almeno Facoltativo) così avrai sempre il numero del cliente per le notifiche WhatsApp
2) Token di Accesso
Per ottenere il token devi creare un’app personalizzata su Shopify.
- In Shopify vai su App → Impostazioni app e canali di vendita.
- Clicca su Sviluppa app → Crea app
- Dai un nome all’app (Esempio: WA Smart Business) e conferma
- Vai in Credenziali API → Configura ambiti dell’Admin API
- Nella sezione Prodotti, abilita:
– write_products
– read_products - Salva le modifiche
- Torna alla sezione Panoramica e clicca su Installa app

- Vai in Credenziali API e clicca su Visualizza il Token una volta

- Copia il token generato e incollalo nel campo Token di Accesso in WA Smart Business

Nota: il token viene mostrato solo una volta. Conservalo in un posto sicuro
3) URL dello Store
- Copia l’URL del tuo store Shopify (Esempio: https://nomesito.myshopify.com)
- Lo trovi nella colonna di sinistra della dashboard Shopify

- Incollalo nel campo URL dello Store in WA Smart Business

Consiglio: usa sempre l’URL con dominio myshopify.com (canonico). Non aggiungere slash finali o parametri
Fase 2 – Opzioni Rubrica
Questa sezione ti permette di sincronizzare automaticamente i contatti provenienti dal tuo store Shopify con la rubrica di WA Smart Business. In questo modo ogni nuovo cliente viene salvato e può essere gestito facilmente per campagne future, segmentazioni e automazioni
1) Attivare la sincronizzazione
Attiva l’opzione Sincronizza in Rubrica spostando l’interruttore su ON (colore verde)

Da questo momento, ogni nuovo contatto proveniente da Shopify verrà salvato in automatico nella rubrica di WA Smart Business
2) Gruppo di destinazione
Clicca su Gruppo di destinazione per scegliere in quale gruppo verranno inseriti i nuovi contatti

Puoi selezionare un gruppo già esistente oppure crearne uno nuovo (Esempio: “Clienti Shopify”)

Questa funzione è utile per segmentare i clienti e gestirli più facilmente in campagne dedicate.
Vuoi sapere come creare e gestire i gruppi? Leggi qui la guida completa
3) Tag di destinazione
Clicca su Tag di destinazione per assegnare uno o più tag ai contatti che arrivano da Shopify

Ad esempio, puoi usare tag come:
- “Shopify”
- “E-commerce”
- “Nuovi clienti Shopify”
I tag ti permettono di filtrare i contatti in rubrica e creare automazioni mirate in base alle caratteristiche dei clienti
Scopri come configurare i tag passo passo nella guida dedicata
Fase 3 – Gestione Integrazioni
In questa sezione puoi gestire i messaggi automatici che WA Smart Business invierà ai tuoi clienti in base agli eventi generati dal tuo store Shopify.
Dalla schermata che vedi di seguito puoi attivare o disattivare le integrazioni disponibili e personalizzare i relativi template.
Integrazioni disponibili con Shopify
All’interno di WA Smart Business puoi collegare diversi eventi del tuo store Shopify ai messaggi WhatsApp automatici.
Le integrazioni attivabili sono:
- Ordine sottomesso (Riepilogo Ordine)
- Ordine evaso
- Ordine evaso con Tracking
- Ordine annullato
- Carrello abbandonato
Variabili disponibili:
Quando crei o modifichi un template, puoi utilizzare i campi dinamici che richiamano automaticamente i dati dell’ordine o del cliente. Ecco l’elenco delle variabili che puoi inserire:
- Id ordine: ID univoco dell’ordine
- Data Creazione Ordine: Data di sottomissione dell’ordine
- Totale Ordine: Importo totale dell’ordine
- Metodo Pagamento: Modalità di pagamento utilizzata (es. PayPal, carta, contrassegno)
- Nome Cliente: Nome del destinatario dell’ordine
- Cognome Cliente: Cognome del destinatario dell’ordine
- Stato Attuale Ordine: Stato in cui si trova l’ordine in quel momento
- URL Tracking: Link per monitorare la spedizione
- Tracking Number: Codice di tracciamento della spedizione
- URL Carrello Abbandonato: Link diretto al carrello abbandonato
- Lista Prodotti: Elenco dei prodotti presenti nell’ordine
- Spese di Spedizione: Costi di spedizione applicati
1. Come creare un template
Prima di poter attivare le singole integrazioni, è necessario creare i template WhatsApp che verranno utilizzati per inviare i messaggi automatici.
Il template è il modello del messaggio: contiene testo, variabili dinamiche e, se desideri, pulsanti o allegati. Una volta inviato in approvazione e validato da Meta, potrà essere collegato alle integrazioni Shopify.
In questa guida ti mostriamo l’esempio della creazione del template “Riepilogo Ordine” (usato per l’integrazione “Ordine sottomesso”).
I passaggi però sono identici anche per gli altri template (Ordine evaso, Ordine annullato, Carrello abbandonato, ecc.): cambiano solo i testi e le variabili utilizzate.
Nome del template:
- Inserisci un nome descrittivo che ti permetta di riconoscere facilmente il modello in futuro
- Consiglio: utilizza una struttura chiara come Riepilogo Ordine – Shopify o Ordine Evaso – Shopify
- Il nome del template non è visibile ai clienti, ma solo a te e al tuo team all’interno di WA Smart Business
Categoria del template
Seleziona la categoria Utility,
La categoria definisce lo scopo del messaggio e deve essere coerente con il contenuto:
- Utility → per conferme d’ordine, aggiornamenti su spedizioni, ricevute, promemoria
- Marketing → per offerte, promozioni, coupon, cataloghi, novità
- Autenticazione → per OTP, codici di accesso o verifica account
Nel caso dei messaggi di integrazione con Shopify (Esempio: riepilogo ordine, evasione, tracking), la scelta corretta è Utility
Titolo (facoltativo)
Il titolo è la prima parte visibile del messaggio, posta in alto sopra al corpo.
Può essere:
- Testo semplice → Esempio: Conferma ordine
- Immagine → utile per inserire un banner o un logo
- Documento → allegare, ad esempio, una fattura in PDF
- Video → un contenuto multimediale che accompagna il messaggio
- Luogo → indicazione geografica o indirizzo (meno usato in questo contesto)
Per i messaggi legati agli ordini si consiglia di usare testo semplice, in modo chiaro e diretto.
Corpo del messaggio
Questa è la parte centrale del template. Qui scrivi il testo che i clienti riceveranno, con la possibilità di inserire variabili dinamiche che si compileranno automaticamente con i dati reali di ogni ordine
Esempio consigliato per il riepilogo ordine:
“Ciao {{Nome Cliente}}, grazie per il tuo ordine!
Ecco i dettagli:
– Numero ordine: {{Id ordine}}
– Data: {{Data Creazione Ordine}}
– Totale: {{Totale Ordine}}
– Prodotti: {{Lista Prodotti}}
Ti aggiorneremo appena l’ordine sarà evaso”
Inserisci variabili solo nei punti necessari: ogni variabile deve corrispondere a un dato recuperabile da Shopify
Piede di pagina (facoltativo)
È una breve nota che appare in fondo al messaggio (max 60 caratteri).
Può essere usata per:
- Specificare che il messaggio è automatico (“Messaggio inviato automaticamente”)
- Inserire avvisi legali o note sul servizio (“Non rispondere a questo messaggio”)
Pulsanti (facoltativi)
Puoi aggiungere fino a 2 pulsanti interattivi alla fine del messaggio.
Sono particolarmente utili per dare al cliente un’azione rapida da compiere.
Esistono due tipologie principali:
Link statico
- È un URL fisso, valido per tutti i clienti
- Esempio: link alla pagina Contattaci o Tracking generale
Link dinamico
- L’URL cambia per ogni cliente, perché include una variabile
- Esempio: https://tuosito.com/orders/{{Id ordine}} → così ogni cliente riceve direttamente il link al riepilogo del proprio ordine
- Questo è il più usato per Shopify, perché permette al cliente di accedere subito al dettaglio personale dell’acquisto
Esempio pulsante consigliato:
- Testo: Vai al tuo ordine
- Tipo URL: Dinamico
- URL di esempio: https://tuosito.myshopify.com/orders/{{Id ordine}}
Una volta completata la configurazione, clicca su Invia in approvazione.
Il template verrà revisionato e approvato da Meta prima di poter essere utilizzato.
Per maggiori dettagli, consulta la guida dedicata alla creazione dei template WhatsApp, dove ogni sezione è spiegata con ulteriori esempi pratici.
1) Ordine sottomesso (Riepilogo Ordine)
Che cos’è: Messaggio di conferma ordine con riepilogo dei dettagli. Rassicura il cliente e riduce le richieste di supporto
Quando viene inviato: Subito dopo il checkout (consigliato invio con ritardo di 2 minuti per gestire eventuali doppi invii del gateway).
Cosa comunicare:
- Ringraziamento per l’acquisto
- Numero ordine e data
- Totale ordine
- Lista prodotti (oppure un riepilogo sintetico)
- Frase di prossimi step (Esempio: Ti avviseremo quando l’ordine sarà evaso)
Variabili consigliate:
- {{Nome Cliente}}
- {{Id ordine}}
- {{Data Creazione Ordine}}
- {{Totale Ordine}}
- {{Lista Prodotti}}
Collegamento del template nell’integrazione (step–by–step)
- Apri la voce “Ordine sottomesso (Riepilogo Ordine)”
Attiva l’interruttore e clicca Gestisci.

- Imposta il ritardo di invio
Dal menu “Invia messaggio dopo”

scegli 2 minuti (consigliato per il riepilogo)

- Seleziona il template approvato
Abilita “Seleziona un template di Messaggio” → e clicca su Seleziona un template

scegli il template di riepilogo e continua

- Multilingua (opzionale) Se attivi Abilita Multilingua, WA Smart Business invierà automaticamente la variante del template nella lingua del contatto (se approvata). Assicurati di aver creato/approvato le versioni locali del template.
- Mappa i campi dinamici
Per ogni Campo dinamico seleziona la variabile corretta. Quindi clicca su Seleziona Variabile

Ti si aprirà un menù tra cui poter scegliere la variabile desiderata


Mappatura consigliata per l’esempio di testo sopra:
- Campo dinamico 1 → $SHO_CUSTOMER_FIRSTNAME (Nome Cliente)
- Campo dinamico 2 → $SHO_ORDER_ID (Id ordine)
- Campo dinamico 3 → $SHO_ORDER_DATA_CREATED (Data creazione)
- Campo dinamico 4 → $SHO_ORDER_TOTAL (Totale ordine)
- Campo dinamico 5 → $SHO_ORDER_SUMMARY (Lista/Riepilogo prodotti)

- Salva
Clicca SALVA in alto a destra. L’integrazione è attiva

Per le altre integrazioni devi eseguire gli stessi passaggi operativi
Per Ordine evaso, Ordine evaso con Tracking, Ordine annullato e Carrello abbandonato i passaggi in piattaforma sono identici a quelli appena visti:
- crea/approva il template
- attiva l’integrazione e clicca Gestisci
- scegli il ritardo di invio più adatto
- collega il template
- mappa i campi dinamici
- SALVA
Qui sotto trovi cosa inviare e le variabili consigliate per ciascun evento (con un suggerimento sul ritardo di invio)
A) Ordine evaso
Quando: al cambio stato su “evaso/spedito”. Ritardo consigliato: immediato
Cosa comunicare: conferma evasione, riepilogo breve, prossimi step (tracking in messaggio dedicato o qui se preferisci)
Variabili: {{Nome Cliente}} – {{Id ordine}} – {{Stato Attuale Ordine}} – {{Lista Prodotti}} (opzionale)
CTA (facoltativa): link statico alla pagina “I miei ordini”
B) Ordine evaso con Tracking
Quando: quando è disponibile il tracking. Ritardo consigliato: immediato dopo generazione della spedizione
Cosa comunicare: conferma spedizione, Tracking Number e URL Tracking, eventuale corriere e tempi stimati
Variabili: {{Nome Cliente}} – {{Id ordine}} – {{Tracking Number}} – {{URL Tracking}}
CTA (consigliata): Apri il tracking → URL dinamico con {{URL Tracking}}
C) Ordine annullato
Quando: quando l’ordine viene cancellato. Ritardo consigliato: immediato.
Cosa comunicare: conferma annullamento, motivazione sintetica (se utile), gestione rimborso/riaccredito.
Variabili: {{Nome Cliente}} – {{Id ordine}} – {{Stato Attuale Ordine}} – {{Metodo Pagamento}} – {{Totale Ordine}} (opz.).
CTA (facoltativa): contatta l’assistenza (link statico a FAQ/Contatti)
D) Carrello abbandonato
Quando: dopo un tempo di inattività dal carrello. Ritardo consigliato: 10 ore (best practice per non risultare invasivi).
Cosa comunicare: promemoria gentile, vantaggi del completamento, eventuale incentivo.
Variabili: {{Nome Cliente}} (se noto) – {{URL Carrello Abbandonato}} (fondamentale) – {{Lista Prodotti}} o Subtotale Ordine, eventuali Spese di Spedizione.
CTA (consigliata): Completa l’ordine → URL dinamico con {{URL Carrello Abbandonato}}
Nota finale sulle integrazioni
Gli esempi e le configurazioni che abbiamo descritto per Ordine evaso, Ordine evaso con Tracking, Ordine annullato e Carrello abbandonato rappresentano le best practice consigliate: testi, variabili e tempi di invio sono ottimizzati per la maggior parte dei casi.
Ovviamente sei libero di personalizzare ogni template in base alle tue esigenze:
- puoi inserire o rimuovere variabili
- modificare i testi per adattarli al tono del tuo brand
- cambiare i tempi di invio secondo la tua strategia
WA Smart Business ti offre la flessibilità di costruire i messaggi in modo da rispecchiare perfettamente il tuo flusso di comunicazione con i clienti








