I template di tipo Marketing ti permettono di inviare messaggi promozionali, annunci, offerte e comunicazioni legate ai tuoi prodotti o servizi, anche fuori dalla finestra di 24 ore.
La variante “Personalizzata” è la più flessibile: puoi scrivere liberamente il messaggio promozionale, ad esempio per:
- lanciare un nuovo prodotto o servizio
- informare su uno sconto attivo
- annunciare un evento o una novità aziendale
Questa guida ti mostra passo dopo passo come creare un template marketing personalizzato all’interno di WA Smart Business.
Fase 1 – Accedi alla sezione Templates
Dal menu laterale della piattaforma WA Smart Business, clicca su “Templates” e poi su “Aggiungi Nuovo Modello” per iniziare la creazione del tuo messaggio.
Fase 2 – Inserisci il nome del template
All’interno della sezione “STEP 1 – GENERALE” nel campo “Nome Template del messaggio” inserisci un nome interno e facilmente identificabile, che ti aiuti a distinguere questo template dagli altri.
Questo nome non sarà visibile al cliente, ma serve come riferimento per l’uso interno.
Ti consigliamo di usare una nomenclatura chiara e coerente, come:
- promo lancio luglio
- newsletter agosto
- codice sconto estivo
Suggerimento: evita nomi generici come “template1” o “messaggio_test” perché renderanno più difficile la gestione in futuro, soprattutto quando avrai molti template attivi.
Nell’esempio qui sotto, è stato definito il nome “newsletter agosto”
Fase 3 – Seleziona la categoria “Marketing” e il tipo “Personalizzata”
Dopo aver inserito il nome del template, passa alla selezione della categoria.
All’interno della sezione “STEP 2 – CATEGORIA TEMPLATE” Scegli “Marketing“ per creare un messaggio promozionale o informativo rivolto ai tuoi clienti. Questa categoria ti consente di inviare comunicazioni anche al di fuori della finestra di 24 ore.
All’interno di questa categoria, seleziona il tipo Personalizzata.
Questa opzione ti permette di scrivere liberamente il contenuto del messaggio, senza vincoli di struttura.
È indicata per comunicazioni come:
- promozioni o sconti attivi
- annunci di nuovi prodotti o servizi
- aggiornamenti aziendali o inviti a eventi
Fase 4 – Aggiungi un titolo (facoltativo)
All’interno della sezione “STEP 3 – TITOLO (Facoltativo)” puoi scegliere se inserire un titolo al tuo messaggio WhatsApp. Si tratta di un elemento che compare nella parte superiore del messaggio, utile per catturare subito l’attenzione.
Hai diverse opzioni tra cui scegliere:
- Nessuno: nessun titolo verrà mostrato nel messaggio
- Testo: puoi inserire una breve frase introduttiva (Esempio: “Offerta esclusiva” oppure “Novità agosto”)
- Immagine (Formato JPG o PNG, dimensione massima 4MB): puoi caricare un’immagine che verrà mostrata come intestazione (Esempio: un logo o un’anteprima prodotto)
- Documento (Formato PDF, dimensione massima 10MB): permette di allegare un file PDF
- Video (Formato MP4, dimensione massima 12MB): puoi allegare un breve video da mostrare in anteprima
- Luogo: consente di inserire una posizione geografica con mappa (utile, ad esempio, per indicare la sede dell’appuntamento).
In questo esempio, è stata selezionata l’opzione Immagine per mostrare in anteprima un volantino digitale all’interno del messaggio.
Per caricare l’immagine clicca su “Scegli un file JPG o PNG“. Seleziona il file desiderato dal tuo dispositivo (dimensione massima: 4 MB)
Dopo il caricamento, comparirà il nome del file (Esempio: Volantino.png) e potrai visualizzarlo nell’anteprima sulla destra.
Fase 5 – Corpo del messaggio
All’interno della sezione “STEP 4 – CORPO DEL MESSAGGIO” inserisci il testo principale del template. Se vuoi rendere il messaggio personalizzabile (es. nome cliente), puoi inserire una variabile dinamica.
- Clicca sul pulsante “Aggiungi variabile” sotto il campo del messaggio.
- Apparirà un riquadro azzurro nella sezione sottostante, dove dovrai specificare a cosa serve quella variabile
Se nel testo scrivi:
» Esempio: Ciao {{1}}, questo mese abbiamo preparato qualcosa di speciale per te…
dovrai indicare nel riquadro azzurro:
- Variabile 1: NOME CLIENTE (bisogna definire un esempio nel campo della variabile 1, che nel riquadro ha come segnaposto “{ 1 } Inserisci un esempio per il campo dinamico” )
È possibile utilizzare fino a 8 variabili, facendo attenzione a evitare errori che potrebbero compromettere l’approvazione del template. Approfondisci come prevenire i rifiuti più comuni.
Questo passaggio è fondamentale: Meta richiede che ogni variabile venga definita chiaramente per approvare il template
Fase 6 – Aggiungi un piè di pagina e pulsanti (facoltativo)
In questa fase puoi completare il tuo template inserendo due elementi opzionali, utili per rendere il messaggio più chiaro e interattivo:
- Piè di pagina (STEP 5 – PIÈ DI PAGINA (Facoltativo)): è una breve riga di testo che compare in fondo al messaggio. Può essere usata per comunicazioni accessorie, come avvisi di disiscrizione o disclaimer.
» Esempio: Non ti interessa? Tocca Interrompi Promozioni - Pulsanti (STEP 6 – PULSANTI (Facoltativo)): I pulsanti Call to Action permettono all’utente di visitare un link, chiamare un numero o copiare un codice. Puoi inserirne fino a due, con azioni diverse.
In questo caso è stato usato un pulsante che rimanda alla newsletter con etichetta: Scopri le novità. I pulsanti di risposta rapida sono utili per consentire azioni immediate, come disattivare i messaggi promozionali. In questo esempio è stato inserito un pulsante Interrompi Promozioni.
Questi elementi, seppur facoltativi, aumentano l’efficacia del messaggio e incentivano l’interazione dell’utente con la tua campagna marketing su WhatsApp.
Fase 7 – Invia il template in approvazione
Una volta compilati tutti i campi richiesti, clicca sul pulsante “Invia in approvazione” in alto a destra. Il template verrà inviato a Meta per la verifica e, se conforme, sarà approvato entro 24h.
Solo dopo l’approvazione da parte di META potrai utilizzarlo all’interno di automazioni o invii manuali su WA Smart Business.
Altre guide che potrebbero interessarti: