Come gestire i consensi marketing con i pulsanti accettazione e disattivazione

Con WA Smart Business puoi gestire in modo semplice e trasparente i consensi marketing dei tuoi clienti, utilizzando due pulsanti chiari: ACCETTAZIONE MARKETING e DISATTIVAZIONE MARKETING.

Questa funzione è fondamentale per essere compliant al GDPR, ridurre il rischio di segnalazioni e aumentare la fiducia degli utenti: ogni contatto può decidere in autonomia se ricevere comunicazioni promozionali o interromperle con un solo click.

Il sistema registra automaticamente la scelta dell’utente, permettendoti di mantenere una rubrica sempre aggiornata e segmentata. In questo modo potrai inviare campagne solo a chi ha espresso un consenso valido ed escludere in automatico chi ha scelto di disattivarlo.

Prima di configurare le automazioni, assicurati di avere già pronto un template con i due pulsanti di consenso. Se non sai come farlo, ti consigliamo di leggere prima la guida dedicata: Come creare un template di utility.

 

Fase 1 – Creazione del template con i pulsanti di consenso

Per prima cosa devi creare un template WhatsApp di tipo “Utility”, che ti permetta di gestire in modo chiaro il consenso dei contatti.

  • Dal menu laterale di WA Smart Business, clicca sulla voce “Templates” e poi su “Aggiungi Nuovo Modello

 

  • Nello “STEP 1 – Generale” nel campo “Nome Template del messaggio“, inserisci un nome descrittivo (Esempio: Consenso Marketing)

 

  • Alla voce “STEP 2 – Categoria Template“, seleziona “Utility

 

  • Nello “STEP 3 – Titolo (Facoltativo)” non è necessario aggiungere un titolo. Lascialo impostato su Nessuno: il messaggio sarà più semplice e diretto, senza elementi visivi aggiuntivi.

 

  • Nello “STEP 4 – Corpo del Messaggio”  scrivi un testo semplice e diretto, che spieghi all’utente come gestire il consenso.
    Esempio:
    Ciao {{1}}, vuoi ricevere le nostre promozioni, offerte e novità su WhatsApp? Puoi gestire il consenso in qualsiasi momento scegliendo una delle opzioni qui sotto
    – Usa la variabile {{1}} per personalizzare il messaggio con il nome del contatto
    – Mantieni il tono amichevole e trasparente: l’utente deve capire subito che può dare o revocare il consenso liberamente per ricevere solo messaggi di marketing.

 

  • Nello “STEP 5 – Piè di pagina (facoltativo)“Puoi aggiungere una breve nota esplicativa, utile a rendere ancora più chiaro il funzionamento del consenso.
    Esempio:
    – “Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento
    oppure
    – “Gestisci qui le tue preferenze di marketing
    In questo modo dai all’utente ulteriore trasparenza e rafforzi la compliance.

 

  • Nello “STEP 6 – Aggiungi i pulsanti di consenso“:
    1. Clicca su “+ Aggiungi un pulsante

    2. Dal menù a tendina vedi all’interno della sezione “Pulsanti di risposta rapida

    3. Inserisci tutti e due i pulsanti di per lo scopo:
    Accettazione Marketing → l’utente attiva il consenso e riceverà le tue comunicazioni marketing. Verrà inoltre salvato in quello specifico momento il consenso nella scheda anagrafica del contatto
    Disattivazione Marketing → l’utente nega il consenso e non riceverà mai messaggi di marketing.
    Nell’anteprima vedrai comparire entrambi i pulsanti sotto al testo del messaggio.
    Questa configurazione è obbligatoria per essere compliant al GDPR e garantire all’utente la possibilità di accettare o disattivare in qualsiasi momento il proprio consenso.
    Nota: spunta la conferma in basso (“Comprendo che sia responsabilità di WA Smart Business interrompere l’invio…”) per assicurarti che la piattaforma gestisca correttamente i consensi

Per i dettagli completi su ogni campo del template (titolo, corpo, piè di pagina, pulsanti ecc.), leggi la guida dedicata: Come creare un template di Utility

 

Come funziona nella pratica

  • Se l’azienda invia un messaggio di marketing a un contatto che successivamente ha disattivato il consenso, il sistema sposta automaticamente quel contatto in blacklist: non potrà più ricevere comunicazioni promozionali.
    Attenzione: il contatto non viene eliminato dalla rubrica, resta salvato ma escluso dal marketing.
  • Se invece è l’utente a scrivere per primo all’azienda, il messaggio viene considerato come messaggio di servizio. In questo caso è sempre possibile rispondere liberamente con un messaggio di testo normale (senza template), anche se l’utente si trova in blacklist, aprendo la finestra gratuita di 24 ore di conversazione.

 

Perché i consensi sono fondamentali

Gestire correttamente i consensi di marketing non è solo una buona pratica, ma un aspetto legale e uno strumento strategico per la vostra azienda.

  • Conformità al GDPR
    Inviare comunicazioni promozionali senza aver raccolto il consenso esplicito dell’utente comporta rischi legali e possibili sanzioni da parte delle autorità competenti. Il consenso deve essere sempre documentato e facilmente revocabile dall’utente.
  • Tutela della reputazione aziendale
    Contatti che ricevono messaggi non richiesti possono percepire l’azienda come invadente o poco affidabile. Al contrario, dare agli utenti la possibilità di gestire liberamente l’attivazione o la disattivazione del marketing aumenta fiducia e trasparenza.
  • Qualità delle campagne
    Lavorare solo su contatti che hanno dato il consenso vi permette di avere un pubblico realmente interessato, migliorando i tassi di apertura, di interazione e le conversioni. Una rubrica “pulita” significa meno spreco di risorse e performance più elevate.
  • Riduzione delle segnalazioni e tutela dell’account WhatsApp
    Se un utente non ha la possibilità di disattivare facilmente le promozioni, rischia di segnalarvi come spam. Le segnalazioni possono compromettere la reputazione del vostro account WhatsApp Business, abbassare il punteggio di qualità e, nei casi più gravi, portare a limitazioni operative o alla sospensione dell’account da parte di Meta.
    Inoltre, inviare messaggi di marketing a freddo senza consenso è una delle cause principali che porta al blocco degli account. Gestire correttamente i consensi significa quindi tutelare non solo i clienti, ma anche la continuità operativa della vostra azienda su WhatsApp.

 

In sintesi

  • I pulsanti Accetta Promozioni e Interrompi Promozioni garantiscono un processo chiaro, semplice e conforme
  • Ogni clic viene gestito in automatico dal sistema, aggiornando la rubrica o spostando l’utente in blacklist
  • Un corretto utilizzo dei consensi assicura compliance, fiducia e performance migliori

© 2020-2025 WA Smart Business® è un prodotto di WA Smart S.r.l.
WA SMART S.r.l. – P.Iva: 01868490622 – REA: BN 309154 – Capitale Sociale I.V. €. 10.000

Digital Agency: Comunica col WEB