Cosa sono i Canali di WhatsApp?
I canali sono un modo semplice, affidabile e privato per ricevere vari aggiornamenti sugli argomenti che più interessano da persone e organizzazioni, direttamente sul proprio WhatsApp. Chiunque può decidere di iscriversi a un canale, seguendo i canali ai quali è interessato. Per contribuire a rendere i canali un’esperienza fantastica per gli utenti, con la privacy, la sicurezza e la protezione che si aspettano da WhatsApp, abbiamo deciso di creare i canali tenendo presenti diversi principi chiave: – Ricevere un servizio broadcast con il più elevato livello di privacy Meta punta a sviluppare il servizio di broadcast più privato possibile. WhatsApp consente agli utenti di iscriversi ai canali senza condividere il numero di telefono con persone che non siano tra i loro contatti. Gli utenti possono scegliere i canali con la certezza che gli altri utenti non vedranno a quali canali sono iscritti e non potranno contattarli tramite un canale. E, chiunque può creare un canale senza rendere pubblico il proprio numero di telefono o immagine del profilo agli iscritti. – Permettere agli utenti di decidere e controllare quali informazioni ricevere Gli utenti di WhatsApp hanno un controllo completo dell’ iscrizione con i canali. La scelta di non iscriversi a nessuno dei canali non modifica l’esperienza che gli utenti hanno di WhatsApp. Non è possibile aggiungere utenti a un canale se non sono loro a decidere di iscriversi, e potranno vedere solo gli aggiornamenti dei canali che scelgono. WhatsApp non consiglierà i canali sulla base dei messaggi personali degli utenti. Gli utenti possono disiscriversi da un canale in qualsiasi momento. – Esperienza semplice e senza problemi I canali sono stati progettati in modo che siano semplici e senza problemi per gli utenti. Un esempio, le notifiche dei canali sono disattivate per impostazione predefinita per evitare un sovraccarico di informazioni, dando comunque agli utenti la possibilità di attivarle per le notifiche che non si vogliono perdere. Un utente, prima di iscriversi, può visualizzare una cronologia limitata del canale, in modo che possa scegliere se iscriversi oppure no. Gli aggiornamenti dei canali vengono sempre visualizzati in ordine cronologico. – prevenire e rispondere agli abusi WhatsApp fornisce strumenti e risorse agli amministratori dei canali per gestire in modo sicuro i propri canali, e per consentire agli utenti di disiscriversi facilmente e segnalare eventuali problematiche. Gli amministratori, che sono i proprietari dei canali hanno la responsabilità di fare in modo che l’esperienza sia sicura e idonea all’età degli iscritti. I canali vengono controllati in base alle Linee guida, ed eventuali utenti responsabili di abusi possono essere sospesi o soggetti ad altre azioni. Scopri come puoi sfruttare questa nuova funzionalità e contattaci per una consulenza su WhatsApp per iniziare.Privacy al primo posto con i canali di WhatsApp
I canali WhatsApp sono progettati con un’enfasi sulla privacy. Sono distinti dalle chat personali, garantendo che le scelte dei seguaci rimangono riservate. Sia gli amministratori che i follower possono star tranquilli, le informazioni personali sono adeguatamente protette.Aggiornamenti e Funzionalità
Siamo lieti di ricevere feedback positivi dai nostri primi utenti. Per migliorare ulteriormente l’esperienza, abbiamo introdotto alcune importanti novità:- Directory Migliorata : Ora è più facile trovare i canali da seguire, con filtri automatici basati sulla tua posizione e una visualizzazione dei canali più attivi e popolari.
- Reazioni : Esprimi il tuo feedback con emoji e controlla il totale delle reazioni, tutto in totale privacy.
- Modifica : Gli amministratori possono ora apportare modifiche agli aggiornamenti entro 30 giorni, garantendo un’esperienza più dinamica.
- Inoltro : Ogni volta che inoltri un aggiornamento, includiamo un collegamento al canale, consentendo alle persone di saperne di più.
Ricevi i nostri Aggiornamenti dal canale WhatsApp
Se desideri ricevere le ultime news direttamente da noi, ora puoi farlo grazie al nostro canale WhatsApp dedicato. Resta aggiornato su ciò che stiamo creando e contattaci per una consulenza su WhatsApp Business. Per iniziare a seguire il nostro canale e rimanere al passo con tutte le nostre novità.Come creare un Canale WhatsApp Business
E’ possibile creare un canale per la tua azienda per condividere aggiornamenti e informazioni con i clienti e raggiungerne di nuovi. I canali sull’applicazione WhatsApp Business ti consentono di trasmettere un aggiornamento a un pubblico di qualsiasi dimensione. Per cominciare, ti servirà un account WhatsApp e assicurati che sia aggiornato alla versione più recente. Per aumentare la sicurezza del tuo canale, attiva la verifica in due passaggi per l’account WhatsApp usato per la creazione del tuo canale e per gli account di eventuali amministratori.Aggiungi una descrizione del canale: scrivi qualche parola per aiutare i potenziali iscritti a comprendere di cosa tratta il canale. > Aggiungi un’immagine del canale dal telefono o dal web per farti riconoscere.
– Clicca su Crea canale per completare la creazione. Nella pagina con le informazioni del canale trovi il link da condividere per poter raggiungere il tuo canale. Per accedere alla pagina informazioni del tuo canale: 1. apri Canali facendo clic sull’icona Canali 2. clicca sul canale, poi sul nome del canale 3. clicca su Copia linkAttira nuovi iscritti
I clienti possono trovare il tuo canale in diversi modi:- link esterno: condividi un link al canale su altri siti web o app. Il canale e gli aggiornamenti saranno visibili su WhatsApp
- condivisione in-app: i clienti possono condividere i canali preferiti con i propri contatti WhatsApp
- navigazione nell’app: i clienti possono cercare i canali o trovarli scorrendo la directory
Domande frequenti
Posso inviare aggiornamenti automatici o pianificati su un Canale WhatsApp?
Attualmente, WhatsApp non offre una funzione nativa di pianificazione per gli aggiornamenti nei Canali. Tuttavia, tramite soluzioni come WA Smart Business o strumenti API personalizzati, è possibile automatizzare la pubblicazione dei contenuti nei Canali utilizzando webhook o flussi di lavoro preprogrammati.
Quante persone possono iscriversi al mio Canale WhatsApp? Ci sono limiti?
Non ci sono limiti noti al numero di iscritti a un canale. WhatsApp ha progettato i Canali per la diffusione su larga scala, rendendoli adatti a community di qualsiasi dimensione, inclusi brand globali o media ad alto traffico.
I contenuti del mio Canale sono indicizzati da Google o visibili pubblicamente sul web?
No. Gli aggiornamenti dei Canali non sono pubblici su motori di ricerca o accessibili da browser. Solo gli utenti WhatsApp che si iscrivono al tuo canale o accedono tramite link diretto possono visualizzarne i contenuti.
Posso usare i Canali per promozioni o offerte a tempo limitato?
Sì, puoi pubblicare promozioni, ma è importante non usare linguaggio ingannevole o aggressivo per rispettare le Linee guida della piattaforma. Le promozioni sono più efficaci se combinate con sondaggi o link che portano a pagine di acquisto o Flows interattivi.
Qual è la differenza tra un Canale WhatsApp e una Lista Broadcast o Gruppo?
- I Canali sono unidirezionali e pubblici, pensati per aggiornamenti massivi.
- Le Liste Broadcast sono unidirezionali ma inviate solo ai contatti che hanno il tuo numero salvato.
- I Gruppi sono bidirezionali e servono alla conversazione tra più membri.
I Canali sono ideali per notizie, aggiornamenti, eventi e comunicazioni ufficiali, con maggior privacy, anonimato e scalabilità.