Costi ufficiali di WhatsApp Business Platform
WA Smart Business: La Piattaforma per l'invio di Messaggi su WhatsApp
Offre molteplici soluzioni alle aziende che hanno la necessità di automatizzare le conversazioni con WhatsApp Business.
- Nome verificato
- Piattaforma GDPR Compliance
- Invio massivo di messaggi pubblicitari con caroselli
- Messaggi automatici
- Risposte automatiche personalizzate
- Sincronizzazione con E-commerce, CRM, gestionali e tanto altro
- Inserimento CTA nei messaggi
- Innumerevoli template di messaggi
- Creazione WhatsApp Flows
- Catalogo prodotti con acquisto diretto
- Report e statistiche delle campagne inviate
Tariffe di WhatsApp Business per messaggio
A partire dal 1° ottobre 2025, le conversazioni sulla WhatsApp Business Platform continuano a essere tariffate in base al modello di messaggio inviato e alla categoria (Marketing, Utility, Autenticazione), al momento della consegna.
I modelli devono essere approvati da Meta prima dell’invio e rispettare le linee guida ufficiali (testo, contenuti, link, file multimediali). Se un utente blocca l’azienda dopo aver ricevuto un messaggio, il punteggio di qualità dell’account può essere influenzato.
Le tariffe variano in base a:
– Categoria del messaggio:
- Marketing → sempre a pagamento
- Utility → a pagamento, ma gratuite se inviate entro la finestra di assistenza clienti attiva
- Autenticazione → sempre a pagamento
- Servizio (messaggi non basati su template) → gratuiti se inviati entro la finestra attiva (24h o 72h in base al punto di accesso)
– Prefisso internazionale del destinatario
Aggiornamenti tariffari di ottobre 2025:
- Aumento delle tariffe di marketing per Emirati Arabi Uniti
- Aumento delle tariffe di utility e autenticazione per Colombia
- Diminuzione delle tariffe di marketing per Messico
- Diminuzione delle tariffe di utility e autenticazione per Arabia Saudita, Argentina ed Egitto
- Zimbabwe rimappato su “Resto dell’Africa” → le conversazioni con prefisso internazionale +263 saranno addebitate con i prezzi “Resto dell’Africa”.
I messaggi inviati dai clienti non generano costi per l’azienda.
La risposta è gratuita se inviata entro una finestra di assistenza clienti attiva (24h o 72h, in base al punto di accesso). Ricevere messaggi dai clienti tramite WhatsApp Business Platform è sempre gratuito.
Template di messaggi e messaggi di testo
- Scorri orizzontalmente per visualizzare
| Tipo di messaggio | Categoria di messaggio | Quando può essere inviato? | Consegnato al di fuori di CSW* | Consegnato all'interno di CSW* | Consegnato all'interno della finestra FEP** |
|---|---|---|---|---|---|
| Modelli di messaggi | Marketing | Sempre | Sì | Sì | No |
| Autenticazione | Sempre | Sì | Sì | No | |
| Utility | Sempre | Sì | No | No | |
| Messaggi senza modelli (in forma libera) | Servizio | Solo all'interno di un CSW aperto* | N/D | No | No |
* Finestra del servizio clienti
La finestra del servizio clienti è un periodo di 24 ore che si apre quando un utente invia un messaggio all’azienda tramite WhatsApp.
Durante questo intervallo:
- l’azienda può rispondere liberamente con messaggi in forma libera (senza utilizzare modelli approvati);
- può comunque inviare messaggi basati su modelli (Utility, Marketing o Autenticazione) se necessario;
- i messaggi inviati entro questa finestra non comportano costi aggiuntivi se non utilizzano un modello.
Se la finestra scade e non è stata riaperta da un nuovo messaggio dell’utente, per riprendere la conversazione è necessario utilizzare un modello approvato e a pagamento
** Finestra del servizio clienti
La finestra del punto di accesso gratuito si apre quando un utente inizia la conversazione cliccando su un pulsante WhatsApp proveniente da un’inserzione o da una CTA su Facebook/Instagram.
In questo caso:
- l’azienda dispone di 72 ore per inviare messaggi, inclusi modelli, senza costi di conversazione;
- non è necessario che l’utente invii un messaggio per aprire la finestra;
- trascorse le 72 ore, per proseguire la conversazione sarà necessario utilizzare un modello a pagamento
Semplici costi che si adattano alle tue esigenze
Basati sul tipo di messaggio e sul momento dell’invio
Marketing
Utility
Autenticazione
Servizio
Calcola la tariffa per messaggio
Ogni modello di messaggio (marketing, utility, autenticazione) ha un costo per invio, variabile in base alla categoria e al Paese del destinatario. I messaggi di servizio sono gratuiti se inviati entro la finestra di assistenza clienti.
Configurazione di WhatsApp Business Platform
Non tutte le aziende sono idonee all’attivazione di WhatsApp Business Platform in quanto META ci tiene ad assicurare che la piattaforma venga usata nel migliore dei modi e nel pieno rispetto dei criteri prefissati.
Qui puoi trovare alcune informazioni riguardo alle WhatsApp Commerce Policy.
Calendario dei prezzi
Per garantire una pianificazione più efficace da parte delle aziende, WhatsApp Business adotta un calendario predefinito per l’aggiornamento dei prezzi relativi a messaggi e messaggi vocali.
Gli aggiornamenti delle tariffe possono avvenire esclusivamente il primo giorno di ciascun trimestre, con un massimo di quattro revisioni annuali: 1° gennaio, 1° aprile, 1° luglio e/o 1° ottobre.
Tipo di aggiornamento dei prezzi
Esempi
Preavviso minimo
Aggiornamento dei tariffari
- Aggiornamento della tariffa per un determinato mercato/prodotto
- Aggiornamento dei livelli di volume per un determinato mercato/prodotto (solo utility e autenticazione)
- Spostamento di un mercato da un'area geografica per prezzo (ad es. "Altro") a un'altra o per essere autonomi per il tariffario
1 Mese
Add-on per il modello di prezzi
- Introduzione del 1° luglio 2025, dei nuovi livelli di volume per i messaggi di utility e autenticazione
3 Mesi
Modifica al modello di prezzi
- Aggiornamento del 1° luglio 2025 del nostro modello di prezzi, dai prezzi basati sulle conversazioni ai prezzi per messaggio
6 Mesi
Esempio di Addebito
Nell’esempio seguente, un’azienda invia 4 messaggi a un utente di WhatsApp, ma vengono addebitati solo 2 messaggi (1 per Marketing e 1 per Utility).
Ora
Azione
Tariffa
Motivo
- Ora:
0
- Azione:
- Invii un modello di messaggio di marketing a un utente di WhatsApp, promuovendo il tuo nuovo prodotto.
- Tariffa
- Marketing
- Motivo
- Tutti i modelli di messaggi di marketing vengono addebitati
- Ora:
2
- Azione:
- L'utente ti invia messaggi sul prodotto. Questa azione apre una finestra dell'assistenza clienti di 24 ore.
- Tariffa
- -
- Motivo
- I messaggi inviati da un utente di WhatsApp a un'azienda non vengono addebitati
- Ora:
3
- Azione:
- Invii un messaggio di testo all'utente, descrivendo il prodotto più dettagliatamente.
- Tariffa
- Nessuna
- Motivo
- Tutti i messaggi che non sono modelli sono gratuiti all'interno di una finestra dell'assistenza clienti aperta
- Ora:
4
- Azione:
- L'utente acquista il prodotto e gli invii un modello di utility con la conferma del suo ordine
- Tariffa
- Nessuna
- Motivo
- La finestra dell'assistenza clienti è ancora aperta e i modelli di utility inviati all'interno di una finestra dell'assistenza clienti aperta sono gratuiti
- Ora:
26
- Azione:
- La finestra dell'assistenza clienti si chiude e ciò significa che non puoi più inviare messaggi che non sono modelli
- Tariffa
- -
- Motivo
- Sono trascorse 24 ore dall'ultimo messaggio dell'utente
- Ora:
30
- Azione:
- Invii un modello di messaggio di utility all'utente, con l'aggiornamento sul suo ordine
- Tariffa
- Utility
- Motivo
- I modelli di messaggi di utility inviati al di fuori di una finestra dell'assistenza clienti vengono addebitati e non esiste alcuna finestra dell'assistenza clienti aperta tra te e l'utente
Messaggi Gratuiti
Messaggi gratuiti con CTA di META
Integrazione rapida con API e Piattaforme esterne
























Gestione dei messaggi
Modelli di messaggio: Marketing, Utility, Autenticazione
A partire dal 1° ottobre 2025, ogni modello di messaggio inviato su WhatsApp Business viene addebitato singolarmente, in base alla categoria del messaggio e al prefisso internazionale del destinatario.
Le tre categorie di messaggi a pagamento sono:
- Marketing: sempre fatturati.
- Autenticazione: sempre a pagamento, con tariffe aggiornate per i vari mercati internazionali.
- Utility: fatturati solo se inviati fuori da una finestra di servizio clienti attiva o dalla finestra di punto di accesso gratuito.
Se un messaggio Utility viene inviato entro una finestra attiva (CSW o FEP), non viene addebitato.
Esempio:
- 1 messaggio Marketing + 2 Utility → se i 2 Utility sono fuori finestra, si pagano 3 modelli
- 1 messaggio Marketing + 2 Utility → se i 2 Utility sono dentro una finestra attiva, si paga solo il modello Marketing
Messaggi di servizio
I messaggi in forma libera (senza modello) non vengono mai addebitati, ma possono essere inviati solo se esiste una finestra di assistenza clienti attiva.
Le finestre gratuite si aprono automaticamente quando:
- un utente scrive spontaneamente all’azienda → finestra CSW di 24h;
- un utente avvia la conversazione da un pulsante CTA su inserzioni o pagine Meta → finestra FEP di 72h.
Durante queste finestre:
- Ricevere messaggi dai clienti è sempre gratuito.
- Rispondere entro la finestra è gratuito, anche con messaggi in forma libera.
- È possibile inviare messaggi di Utility senza costi aggiuntivi.
Domande frequenti
Come vengono calcolate le tariffe di WhatsApp Business Platform?
Le tariffe si basano sul tipo di messaggio inviato (Marketing, Utility, Autenticazione o Servizio) e sul Paese del destinatario.
A partire dal 1° luglio 2025, il costo viene calcolato per messaggio predefinito consegnato, non più per conversazione.
I messaggi liberi (di servizio) inviati entro una finestra attiva sono gratuiti.
Cosa si intende per conversazioni gratuite e conversazioni con CTA gratuite?
Se un utente scrive spontaneamente, si apre una finestra gratuita di 24h entro cui potete rispondere gratuitamente con messaggi di servizio.
Se scrive tramite un pulsante o CTA (es. da un’inserzione o dalla Pagina Facebook aziendale), la finestra gratuita sarà di 72h, durante la quale potete inviare qualsiasi tipo di messaggio senza costi, inclusi quelli predefiniti.
Che durata hanno le finestre di invio con WhatsApp Business Platform?
Dal 1° luglio 2025, il modello a sessioni da 24h non viene più utilizzato.
Ogni messaggio predefinito genera un addebito, a meno che venga inviato entro una finestra attiva di 24h (per categoria).
Per i messaggi di servizio, la finestra ha durata di:
- 24h, se l’utente ha avviato la conversazione spontaneamente;
- 72h, se il messaggio dell’utente proviene da un pulsante (CTA) o da un’inserzione Meta.
Posso integrare WhatsApp Business Platform con software CRM o piattaforme di e-commerce?
Ci sono limiti al numero di messaggi inviabili tramite WhatsApp Business Platform?
Da quando entra in vigore il nuovo sistema di tariffazione per messaggio?
I messaggi utility saranno sempre a pagamento?
No. Dal 1° luglio 2025, i messaggi di utility sono gratuiti se inviati all’interno di una finestra di assistenza clienti attiva (24h o 72h).
Se inviati al di fuori di una finestra attiva, verranno addebitati.
I messaggi di servizio sono sempre gratuiti?
Sì. I messaggi di servizio (cioè i messaggi non predefiniti, come testi liberi) sono sempre gratuiti se inviati entro una finestra attiva tra utente e azienda.
Non è possibile inviarli al di fuori di una finestra.
Cosa succede se invio più messaggi predefiniti?
Inizia subito con WA Smart Business
Inizia subito con
WA Smart Business
Prova la nostra piattaforma #madeinitaly senza nessun impegno
Subito 5 messaggi Gratuiti su WhatsApp
NESSUNA CARTA DI CREDITO

