WhatsApp Business Platform

Linee guida sulle categorie di modelli di Messaggi

Le nostre linee guida sulle categorie di modelli definiscono le categorie di modelli di messaggi sulla nostra piattaforma.
Per ogni categoria, delineiamo l’obiettivo del messaggio, l’obiettivo di business e i modelli di esempio.

Modelli di marketing

I modelli di marketing rappresentano una risorsa incredibilmente flessibile per le aziende, consentendo loro di perseguire una vasta gamma di obiettivi. Queste strategie si adattano agilmente a diverse esigenze, che vanno dalla generazione di visibilità, all’incremento delle vendite e molto altro. L’adattabilità dei modelli di marketing li rende uno strumento indispensabile per raggiungere risultati tangibili in diversi contesti aziendali.

Sono considerati modelli di marketing anche i seguenti:

  • Modelli con contenuti misti (Esempio: utility e marketing, come l’aggiornamento degli ordini con una promozione o un sondaggio di feedback con contenuti promozionali)
  • Modelli i cui contenuti non sono chiari (Esempio: contenenti solo “{{1}}” o “Congratulazioni!”).

Obiettivo del Messaggio

Obiettivo di Business

Modelli di Esempio

Notorietà

Obiettivo del Messaggio:
NOTORIETÀ

Aumenta la visibilità della tua azienda, dei tuoi prodotti o servizi tra i clienti che hanno attivato l’iscrizione alla ricezione di messaggi dalla tua azienda su WhatsApp. Coinvolgi in modo efficace il pubblico interessato attraverso questa potente piattaforma di messaggistica. Sfrutta al massimo l’opportunità di comunicare direttamente con i tuoi clienti e accrescere la notorietà del tuo marchio attraverso WhatsApp.

Vendite

Obiettivo del Messaggio:
VENDITE

Invia ai tuoi clienti messaggi promozionali personalizzati per offerte speciali, sconti esclusivi o contenuti mirati a potenziare l’esperienza di shopping e incentivare gli acquisti.

Retargeting

Obiettivo del Messaggio:
RETARGETING

Diffondi promozioni mirate o altre iniziative coinvolgenti verso i clienti che potrebbero aver esplorato il tuo sito web, utilizzato la tua app o interagito con i tuoi prodotti e servizi.

Promozione dell’app

Obiettivo del Messaggio:
PROMOZIONE DELL'APP

Incoraggia i tuoi clienti a installare la tua applicazione e ad intraprendere azioni specifiche al suo interno per arricchire la loro esperienza e massimizzare i vantaggi disponibili.

Instaurare relazioni con i clienti

Obiettivo del Messaggio:
INSTAURARE RELAZIONI CON I CLIENTI

Crea legami più solidi con i clienti mediante messaggi personalizzati o stimolando nuovi dialoghi per favorire una comunicazione più interattiva.

I modelli considerati di marketing sono anche:

  • Modelli con contenuti misti (ad es. utility e marketing, come l’aggiornamento degli ordini con una promozione o un’offerta).

Nota: gli esempi sono solo illustrativi; i modelli con contenuti simili o che includono questo testo di esempio possono essere categorizzati in modo diverso in base al contenuto esatto.

SENZA CARTA DI CREDITO

Modelli di Utility

I modelli di utility vengono solitamente attivati a seguito di un’azione o di una richiesta da parte dell’utente.
Perché un modello possa essere considerato “utility”, è necessario che rispetti entrambi i criteri seguenti:

  • Non deve avere finalità promozionali né contenere elementi persuasivi o di marketing
  • Deve essere strettamente legato a un’esigenza concreta dell’utente (ad esempio riguardante ordini, account, servizi o transazioni) oppure risultare fondamentale o critico per l’utente stesso (come nel caso di notifiche di sicurezza)

Obiettivo del Messaggio

Obiettivo di Business

Modelli di Esempio

Attivazione della gestione su WhatsApp

Obiettivo del Messaggio:
Attivazione della gestione su WhatsApp

Conferma l’attivazione della ricezione di messaggi su WhatsApp per completare la procedura di attivazione iniziata tramite altri canali, come il sito web o l’e-mail. Allo stesso modo, conferma anche la disattivazione qualora sia richiesta.

Gestione degli ordini

Obiettivo del Messaggio:
Gestione degli ordini

Conferma, aggiorna o annulla un ordine o una transazione con un cliente, fornendo dettagli specifici relativi all’ordine o alla transazione direttamente nel corpo del messaggio.

 

Questi messaggi non devono promuovere, consigliare, eseguire l’up-selling o effettuare il cross-selling di prodotti; includere offerte; o tentare di garantire rinnovi.

Avvisi o aggiornamenti sull’account

Obiettivo del Messaggio:
Avvisi o aggiornamenti sull'account

Invia agli utenti gli aggiornamenti cruciali relativi al loro account, come avvisi urgenti, informazioni sulla sicurezza, promemoria di pagamenti e altre informazioni rilevanti per i prodotti o servizi già acquistati o per cui è attiva l’iscrizione

Questi messaggi non devono promuovere, consigliare, eseguire l’up-selling o effettuare il cross-selling di prodotti; includere offerte; o tentare di garantire rinnovi

Sondaggi sui feedback

Obiettivo del Messaggio:
sondaggi sui feedback

Chiedi feedback sugli ordini precedenti, interazioni o relazioni attuali con i clienti

È necessaria la specificità dell’ordine o dell’interazione a cui questi messaggi si riferiscono. Un sondaggio generale/generico o una richiesta di feedback non saranno approvati come utility

Continuare le conversazioni su whatsapp

Obiettivo del Messaggio:
continuare le conversazioni su whatsapp

Invia un messaggio per avviare un’interazione su WhatsApp che è stata iniziata in un altro canale, solo quando l’utente ha espressamente richiesto di proseguire la conversazione su WhatsApp.

Questi messaggi non devono essere avviati senza che l’utente abbia chiesto di spostare la conversazione su WhatsApp.

Nota: gli esempi sono solo illustrativi; i modelli con contenuti simili o che includono questo testo di esempio possono essere categorizzati in modo diverso in base al contenuto esatto.

Perché un modello di utility possa essere considerato essenziale o critico per l’utente, deve rientrare in uno dei casi d’uso indicati di seguito ed essere sempre privo di finalità promozionali (non deve contenere messaggi persuasivi o di vendita)

CASI D’USO DI UTILITY

Esempio di modello di utility che soddisfa la definizione di “essenziale o critico per l’utente”

SICUREZZA PUBBLICA


SICUREZZA PUBBLICA

Servizio pubblico


Servizio pubblico

Interruzione pubblica


Interruzione pubblica

Protezione dell’account o del prodotto


Protezione dell’account o del prodotto

Conformità legale/normativa


Conformità legale/normativa

Modelli di autenticazione

I modelli di autenticazione permettono alle aziende di confermare l’identità dell’utente, solitamente tramite codici alfanumerici, in diversi momenti del suo percorso:

  • Creazione di un nuovo account
  • Gestione della sicurezza, accesso o recupero di un account esistente
  • Conferma di ordini o transazioni

Questi modelli sono i più regolamentati, perciò per classificarne uno come “autenticazione” è necessario che l’azienda:

  • utilizzi i modelli dedicati di autenticazione disponibili nella Libreria dell’API Cloud, che possono includere elementi aggiuntivi opzionali come avvisi di sicurezza o indicazioni sulla scadenza;
  • preveda un pulsante di utilizzo del codice monouso, ad esempio “copia codice” o “inserisci con un tocco”;
  • rispetti le restrizioni di contenuto: non sono ammessi URL, file multimediali o emoji, e i parametri devono avere una lunghezza massima di 15 caratteri.

Definizione

Esempi

Codice di autenticazione

Definizione:
CODICE DI AUTENTICAZIONE

SENZA CARTA DI CREDITO

Inizia subito con WA Smart Business

Inizia subito con
WA Smart Business

Prova la nostra piattaforma #madeinitaly senza nessun impegno
Subito 5 messaggi Gratuiti su WhatsApp